31-05-2019
Sulla Costiera Amalfitana vi è un borgo di nome Cetara dove ha inizio la storia di Acquapazza Gourmet. In principio l’attività era concentrata all’interno di un ristorante e col tempo si è evoluta fino ad arrivare a produrre un’ottima colatura di alici che viene ora utilizzata da chef stellati e nelle migliori boutique del gusto. In primavera comincia la lavorazione delle alici quando queste sono pronte e saporite: vengono prima eviscerate e decapitate con una frattura vicina alla testa, tenute poi per 12 ore in una miscela di acqua e sale per consentire l’eliminazione del sangue. Questa fase si chiama incruscatura e dopo di essa le alici vengono disposte a strati alterni con il sale di Trapani sopra a dei barili di legno chiamati terzigni, barili che vengono pressati per consentire la fuoriuscita del liquido. Dopo almeno 18 mesi i terzigni vengono bucati e si procede così alla raccolta della colatura, imbottigliata e ottima in cucina sia come condimento che come esaltatore di sapori.
Acquapazza Gourmet
via Tuoro, 4, 84010, Cetara (SA)
Tel 0815123182
Mob 3929357674
info@acquapazzagourmet.it
acquapazzagourmet.it