La partecipazione agli eventi in programma e` gratuita e a ingresso libero fino ad esaurimento posti
(salvo dove è indicato diversamente).
Bonduelle Pepite: una moderna reinterpretazione di verdure e legumi per creare ricette originali.
Lorenzo Ferraboschi di Sake Company Lorenzo Ferraboschi, Responsabile Italiano Sake Sommelier Association (SSA) ci guiderà alla scoperta del complesso e divertente mondo del sake; il bicchiere più adatto, la temperatura perfetta, la complessità dei profumi e dei sapori. Per principianti e per chi ama approfondire, Lorenzo saprà stupire tutti.
Chef Fabio Pisani de Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano Il talentoso chef pugliese de Il Luogo di Aimo e Nadia stupirà il pubblico di Milano Golosa con il suo Risotto Carnaroli Gran Riserva con patate di Polignano, cozze nostrane e pomodori gratinati al pecorino.
Chef Masaki Inoguchi di Sakeya, Milano Avete mai assaggiato il fois gras d'oca marinato con miso bianco? Correte a provarlo insieme a un imperdibile formaggio marinato con miso rosso in questo show cooking dello chef Masaki Inoguchi.
Riccardo Soncini e Anna Prandoni La sfida finale del contest "Il Panino Lombardo", lanciato dall'Accademia del Panino Italiano: una giuria d'eccezione valuterà i panini e verrà decretato il vincitore.
Enrico Carretta, casaro de Il Centro della Mozzarella Sapete come si fa la mozzarella? No?! Allora non perdetevi questo appuntamento insieme a Enrico Carretta, casaro de Il Centro della Mozzarella, e alla Regione Basilicata!
Nicola e Mario Fiasconaro della Pasticceria Fiasconaro, Castelbuono Il giovane pasticciere Mario Fiasconaro e il maestro Nicola giocheranno con l’ultima creazione di casa Fiasconaro per il Natale 2019, un panettone dall’aspetto glamour e dal sapore originale.
Chef Guglielmo Paolucci del ristorante Gong, Milano Un imperdibile show cooking in cui conosceremo meglio La Quaglia del Mendicante, un piatto che prende spunto da una antica ricetta cinese con protagonista il pollo. Gong rivisita questa antica tradizione con ingredienti di alta qualità e tecniche di cottura all'avanguardia. La quaglia viene disossata e marinata per un giorno intero con soia chiara e le 5 spezie cinesi (chiodi di garofano, cannella, anice stellato, semi di finocchio e pepe). Viene poi cotta a bassa temperatura, impanata con panko e finita in forno per un tocco croccante. Si serve con un contorno di funghi Shitake e bambù.
Davide Paolini, Andrea Porro, Nino Testa, Piero Gabrieli, Marilì Franzoni, Mauro Gallavotti, Maurizio Rubera Un confronto tra esperti sulla sostenibilità nei diversi comparti dell'enogastronomia: pesca, salumeria, acqua, farina e packaging
Cristian Marasco della Pizzeria La Grotta Azzurra, Merate Farina, acqua, lievito e ingredienti del territorio. In collaborazione con Petra Molino Quaglia.
Chef Federico Sisti dell'Antica Osteria Il Ronchettino, Milano Il giovane chef romagnolo sorprenderà il pubblico di Milano Golosa con un piatto all'insegna della contaminazione. Soba di grano saraceno con tartare di manzo e borragine, aceto di pomodoro, alga nori e das di sardine.
Chef You Nian Yan del ristorante Mao Hunan, Milano Lo chef You Nian Yan preparerà un piatto cult del ristorante Mao Hunan: i ravioli.
Italian Signature Wines Academy Una degustazione guidata dei vini ISWA, Italian Signature Wines Academy, che rappresenta otto top brand del vino italiano: ALLEGRINI, ARNALDO CAPRAI, FEUDI DI SAN GREGORIO, FONTANAFREDDA, FRESCOBALDI, MASCIARELLI, PLANETA e VILLA SANDI. Avrete la possibilità di conoscere meglio e degustare una selezione di vini che valorizza il lavoro di queste cantine e la loro costante ricerca della qualità.
Riccardo Soncini Assaggio e racconto del panino realizzato in collaborazione con alcuni produttori di Milano Golosa.
Tommaso Cannata del Panificio Cannata, Messina Tommaso Cannata ci preparerà il suo pane casereccio con farina Evolutiva Molino Quaglia, acqua proveniente da Montalbano Elicona in provincia di Messina, il suo lievito madre “TURI “e sale marino delle saline del trapanese. A completare il tutto una farcita a base di Tuma, acciughe siciliane sott’olio, pomodorini ciliegino secchi sott’olio ed olio Tonda Iblea. In collaborazione Petra Molino Quaglia.
Chef Domenico Cilenti di Porta di Basso, Peschici Un imperdibile show cooking, in cui lo chef Domenico Cilenti utilizzerà alcuni prodotti tipici del Paniere del Gargano per dar vita alle sue creazioni. Tra questi non mancheranno uova, salicornia, pane e pasta.
Takochu, Japanese Street Food I Takoyaki sono ottime polpette fritte tipiche della cucina giapponese, correte a provarle in questo show cooking firmato Takochu!
Aldo Bianchi del Consorzio di Tutela del Formaggio Parmigiano Reggiano Una degustazione verticale di 3 stagionature di Parmigiano Reggiano: 24, 40 e 60 mesi, il tutto in compagnia del dottor Aldo Bianchi del Consorzio di Tutela del Formaggio Parmigiano Reggiano.
Lavazza Aperitivo con Cold Brew Spritz realizzato con Gold Selection.
Corrado Scaglione dell'Enosteria Lipen, Canonica Cannoli di pasta della pizza fritti, bianchi e neri, ripieni di tartare di fassona e tartare di ricciola con salsa olandese e wasabi. In collaborazione con Petra Molino Quaglia.
Chef Michele De Liguoro del Rovello 18, Milano Michele De Liguoro, chef del ristorante Rovello 18 di Milano, realizzerà un piatto utilizzando la melanzana rossa di Rotonda Dop.
Chef Kin Cheung del ristorante Mu Dimsum, Milano Vi piacciono i ravioli? E l'anatra? Se la risposta a queste domande è sì, allora non potete perdervi questo show cooking dello chef Kin Cheung che ci delizierà con i suoi ravioli ripieni di anatra piccante!
Gabriele Baldi, panificatore Chi l'ha detto che il vero pane si può preparare solo in un panificio professionale? Gabriele Baldi ci mostrerà come realizzare un ottimo pane a lunga fermentazione in una cucina domestica.
Chef Umberto Bombana de 8 1/2 Otto e Mezzo BOMBANA, Hong Kong Il tristellato chef Umberto Bombana presenterà al pubblico di Asian Taste alcuni funghi asiatici e in particolare il pregiato Matsutake, considerato alla stregua del tartufo. A seguire verrà servita ai visitatori una zuppa di verdure e funghi.